Elogio del margine-Scrivere al buio

Elogio del margine-Scrivere al buio

Elogio del margine-Scrivere al buio

Elogio del margine-Scrivere al buio

eBook

$9.99 

Available on Compatible NOOK Devices and the free NOOK Apps.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Ventidue anni fa la prima comparsa in Italia di bell hooks, autrice di riferimento sul tema del razzismo subito dalle donne nere negli Usa. Oggi la sua riscoperta diventa quanto mai necessaria. Nei saggi di Elogio del margine, scopriamo i luoghi in cui si è svolta e si svolge la resistenza delle donne afroamericane, a partire dalla casa, scudo di protezione dalla violenza razzista. In Scrivere al buio, dialogo critico e allo stesso tempo intimo con Maria Nadotti, bell hooks mette il suo pensiero alla prova di argomenti ordinari: i rapporti familiari e di coppia, l'istruzione, l'uso del denaro, la pratica della scrittura. Il pensiero femminista deve parlare alle donne di condizione meno agiata, riconoscendo la storia particolare delle donne afroamericane.

Product Details

ISBN-13: 9791280195036
Publisher: Tamu Edizioni
Publication date: 08/01/2021
Sold by: BOOKREPUBLIC SRL
Format: eBook
Pages: 140
File size: 2 MB
Language: Italian

About the Author

Con entrambe le iniziali minuscole, bell hooks, pseudonimo di Gloria Jean Watkins, è nata a Hopkinsville, Kentucky, nel 1952. A 19 anni scrive quello che diventerà il suo primo libro, Ain’t I a Woman, il primo di una ricchissima produzione di testi riguardanti il pensiero femminista, la pedagogia, le relazioni amorose, la maschilità nera, la rappresentazione degli afroamericani al cinema e nei media, a cui si accompagna una serie di scritti autobiografici. È stata a lungo docente universitaria, prima in alcune prestigiose università degli Stati Uniti, tra cui Yale, e più recentemente in Kentucky, dove è tornata a vivere.
Maria Nadotti è una giornalista, saggista, consulente editoriale e traduttrice. Scrive di teatro, cinema, arte e cultura per testate italiane ed estere. Ideatrice di numerosi volumi, è curatrice e traduttrice dell’opera di John Berger. Tra i suoi libri: Sesso & Genere (il Saggiatore, 1996); Prove d’ascolto (Edizioni dell’asino, 2011); Trasporti e traslochi. Raccontare John Berger (Doppiozero, 2014); Necrologhi. Pamphlet sull’arte di consumare (il Saggiatore, 2015).
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews